BLOG

ULTIMA ORA

NOVITA' 2020 - Decreto sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas

2020-01-10 17:42

Francesco Ferrante Architetto

News, Fgas e Condizionamento, novità decreto sanzioni fgas 2020,

NOVITA' 2020 - Decreto sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas

Pubblicato in data 02/01/2020 il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che stabilisce le sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas

news18-1581372718.png

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2/1/2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi, di cui al regolamento (UE) n. 517/2014, e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea, attuati con decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146.
Si evidenziano di seguito alcune delle violazioni contemplate dal Decreto Legislativo con riferimento agli obblighi connessi al Registro F-Gas e alla Banca Dati F-Gas di cui al DPR 146/2018, rimandando al provvedimento per i dettagliL’articolo 6 stabilisce che le imprese certificate o, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, le persone fisiche certificate che non inseriscono nella Banca Dati di cui all’articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 2018 le informazioni previste, entro trenta giorni dalla data dell’intervento, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 15.000,00 euro.L’articolo 8 stabilisce che le persone fisiche e le imprese che svolgono le attività senza essere in possesso del pertinente certificato o attestato sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro.L’impresa che affida le attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria fisse, pompe di calore fisse e apparecchiature di protezione antincendio, ad un’impresa che non è in possesso del certificato è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro.Gli Organismi di certificazione che non rispettano i termini fissati dal DPR 146/2018 per l’inserimento nel Registro dei dati relativi ai certificati rilasciati, rinnovati, sospesi revocati, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 150,00 euro a 1.000,00 euro.I soggetti obbligati che non effettuano l’iscrizione al Registro telematico nazionale sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 150,00 euro a 1.000,00 euro.Infine per quanto riguarda le vendite il Decreto Legislativo stabilisce che le imprese che forniscono gas fluorurati a effetto serra a persone fisiche o imprese che non sono in possesso del pertinente certificato o attestato per le attività di cui all’articolo 11, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 517/2014, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 50.000,00 euro.Le persone fisiche o imprese che acquistano gas fluorurati a effetto serra per le attività di cui all’articolo 11, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 517/2014, indipendentemente dalle modalità di vendita utilizzata, senza essere in possesso del pertinente certificato o attestato, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 50.000,00 euro.Le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, senza acquisire la dichiarazione dell’acquirente di cui all’articolo 16, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 50.000,00 euroLe imprese che forniscono gas fluorurati a effetto serra che non inseriscono nella Banca Dati le informazioni previste , sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 euro a 5.000,00 euro.Le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, indipendentemente dalle modalità di vendita utilizzata, che non inseriscono nella Banca Dati, le informazioni previste sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 euro a 5.000,00 euro.L’attività di vigilanza e di accertamento, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal presente decreto, è esercitata, nell’ambito delle rispettive competenze, dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, che si avvale del Comando carabinieri per la tutela dell’ambiente (CCTA), dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA), nonché dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli secondo le procedure concordate con l’autorità nazionale competente.All’accertamento delle violazioni previste dal decreto possono procedere anche gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria nell’ambito delle rispettive competenze.All’esito delle attività di accertamento il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, successivamente alla contestazione all’interessato della violazione accertata, trasmette il relativo rapporto al Prefetto territorialmente competente, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni amministrative.
rif. www.fgas.itD.Lgs. 5 dicembre 2019 n. 163

TUTTI GLI ARTICOLI

blog-detail

NOVITA' 2020 - Decreto sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas
News, Fgas e Condizionamento, novità decreto sanzioni fgas 2020,

NOVITA' 2020 - Decreto sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas

Francesco Ferrante Architetto

2020-01-10 17:42

Pubblicato in data 02/01/2020 il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che stabilisce le sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas

FGAS, APPROVATO NUOVO DECRETO SANZIONI
News, Fgas e Condizionamento, Fgas, Nuovo decreto sanzioni,

FGAS, APPROVATO NUOVO DECRETO SANZIONI

Francesco Ferrante Architetto

2019-12-05 15:38

Approvata in via definitiva il decreto legislativo che introduce la nuova disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (

Diritti di segreteria annuali per Banca Dati FGAS
News, Fgas e Condizionamento, Diritti annuali FGAS, Diritti di segreteria annuali FGAS,

Diritti di segreteria annuali per Banca Dati FGAS

Francesco Ferrante Architetto

2019-11-11 00:32

Novità Novembre 2019! Diritti Annuali FGAS. Entro la fine del mese di novembre vanno versati i diritti di segreteria annuali per la Banca Dati FGAS

ABROGAZIONE COMUNICAZIONE ISPRA - LIBRETTO IMPIANTO ON-LINE
News, Fgas e Condizionamento, Banca dati fgas, Fgas, comunicazione interventi, Comunicazione ISPRA, imprese certificate, manutentori, installatori, operattori,

ABROGAZIONE COMUNICAZIONE ISPRA - LIBRETTO IMPIANTO ON-LINE

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-14 12:45

Dal 31 Maggio 2019 non è più in vigore l’obbligo, in capo agli operatori, di trasmettere la Dichiarazione ISPRA. Dal 24 Settembre 2019 l’obbligo viene spostato

AFFITTI BREVI - CALCOLO REDDITIVITA'
Co-Host, co-host, airbnb, booking, affitti turistici, calcolo redditività, professionista,

AFFITTI BREVI - CALCOLO REDDITIVITA'

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-13 17:48

​​E’ un’ottimo investimento si o no? Se possiedi un appartamento o stai pensando di acquistarne uno da destinare successivamente agli affitti brevi, non affida

CO-HOSTING - GUADAGNARE SENZA PENSIERI
Co-Host, co-host, airbnb, booking, affitti turistici, gestione immobiliare,

CO-HOSTING - GUADAGNARE SENZA PENSIERI

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-13 16:28

​Il Co-Host è un professionista a supporto di proprietari che hanno deciso di destinare i propri immobili agli affitti brevi cosidetti "turisrici" invece che ai

HOME STAGING - VENDERE PRIMA IL VOSTRO IMMOBILE
Home Staging, Home staging, valorizzare, relooking, vendere prima, affittare prima,

HOME STAGING - VENDERE PRIMA IL VOSTRO IMMOBILE

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-13 16:17

"Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta..." Nulla è più azzeccato di queste celebri parole. Se sei il proprietario di u

NOVITA' FGAS ! - SI PARTE CON LA COMUNICAZIONE DEGLI INTERVENTI
News, Fgas e Condizionamento, Banca dati fgas, Fgas, comunicazione interventi,

NOVITA' FGAS ! - SI PARTE CON LA COMUNICAZIONE DEGLI INTERVENTI

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-11 01:38

A partire dal 25 settembre scorso le imprese certificate dovranno comunicare gli interventi di installazione, manutenzione, controllo perdite, riparazione e sm

Decreto Sanzioni
Fgas e Condizionamento, Fgas-decreto sanzioni,

Decreto Sanzioni

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-07 17:37

Tutto quello che devi sapere per operare nel mondo del Condizionamento
Fgas e Condizionamento, Fgas, normativa Fgas,

Tutto quello che devi sapere per operare nel mondo del Condizionamento

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-04 17:39

Se ti stai affacciando al settore della climatizzazione o sei un addetto ai lavori e hai qualche dubbio sulle recenti disposizioni o ancora semplicemente sei c

Novità - OPERATIVA LA BANCA DATI NAZIONALE FGAS
Fgas e Condizionamento, Banca dati fgas,

Novità - OPERATIVA LA BANCA DATI NAZIONALE FGAS

Francesco Ferrante Architetto

2019-10-03 17:36

Dal 25 Settembre 2019 è ufficialmente possibile per le persone e imprese certificate, comunicare gli interventi di installazione, manutenzione, controllo perd